Leggi tutti gli articoli!

Blog

Le proprietà nutritive della pizza. Scopri tutti i benefici

Le proprietà nutritive della pizza. Scopri tutti i benefici

Il “non posso mangiare pizza, sono a dieta” è oggi un concetto superato. In primis perché le calorie non sono più l’elemento principale di un regime dietetico per perdere peso (comunque, una pizza di 250-300 grammi ha 650-700 calorie). E poi come abbiamo visto il piatto così a lungo considerato proibito, grazie alla composizione dei suoi elementi, ha un influsso positivo sull’evitare di sbocconcellare qualcosa ad ogni ora del giorno.

leggi tutto
Quando si festeggia la giornata mondiale della pizza

Quando si festeggia la giornata mondiale della pizza

La pizza ha il vantaggio di poter essere personalizzata come si vuole. Tutti, almeno una volta, abbiamo fatto la pizza in casa e l’abbiamo realizzata secondo le nostre preferenze. Più o meno alta, rettangolare o rotonda, dolce o salata, con il condimento più congeniale ai nostri gusti. Il bello della pizza è anche la sperimentazione che essa consente.

leggi tutto
Scopriamo il mondo della pizza. La tradizione e le nuove tendenze

Scopriamo il mondo della pizza. La tradizione e le nuove tendenze

Sono sempre più gli impasti di pizza speciali a disposizione del cliente, in un’ottica salutista e di ricerca di gusti diversi dal solito, intensi e nuovi. Ecco allora gli impasti con farina di legumi, di canapa, di riso, di farro o con farina Kamut. Ai diversi tipi di farina si aggiungono poi gli impasti con la curcuma o con il carbone vegetale.

leggi tutto
Come si mangia la pizza? Istruzioni per l’uso

Come si mangia la pizza? Istruzioni per l’uso

Secondo il galateo i cibi possono essere mangiati con l’utilizzo delle mani soltanto quando vi è un’estremità alla quale prenderli, come la coscia del pollo o le costine di maiale. In tutti gli altri casi devono essere sempre usate le posate. E questo vale anche per la pizza. Quindi mai più pizza tagliata a spicchi direttamente dal pizzaiolo.

leggi tutto
Impasto pizza gluten free. La bontà della pizza senza glutine

Impasto pizza gluten free. La bontà della pizza senza glutine

Gli ingredienti della pizza senza glutine sono in grandissima parte sovrapponibili a quelli delle normali pizze. Tra di loro, però, ve ne è uno particolare: il miele. Questo serve a favorire la lievitazione dell’impasto insieme al lievito di birra fresco. Il miele, inoltre, rende la mollica più soffice e le dona un’alveolatura (le bolle d’aria che si formano all’interno dell’impasto) più uniforme. Agisce anche sul gusto della pizza, riducendo la sua acidità.

leggi tutto